Nel centro di Milano, a due passi dal Teatro alla Scala, negli spazi di Palazzo Trussardi la ricerca dell’eccellenza, l’eleganza discreta, l’attenzione al dettaglio che contraddistinguono lo stile della maison in ogni sua forma, trovano la loro massima espressione gourmet. Nel Ristorante Trussardi Alla Scala, nel Café e nella Lounge, la filosofia di stile improntata all’effortless elegance del Levriero, ha la sua naturale sublimazione.
Immediata comprensibilità dei sapori, scelta attenta delle materie prime, spesso abbinate in modo sorprendente e mai azzardato, e personalizzazione sono le linee guida di un coinvolgente percorso di gusto. Ogni ambiente è stato studiato per far vivere all’ospite i valori e il lifestyle Trussardi attraverso la qualità dell’offerta culinaria, il design degli ambienti, la ricercatezza informale del servizio e le atmosfere internazionali. Una full immersion nell’universo del Gruppo, la cui innata inclinazione per la moda, rivive anche nella Boutique Trussardi, attigua al Café. E’ qui, tra il suggestivo Dehor e lo Square Bar, che l’eccellenza gourmet trova il proprio scrigno grazie alla possibilità di assaggiare ed acquistare prodotti a marchio Trussardi frutto della collaborazione con partner di primo piano del panorama food&drink italiano.
If you are seeing this message, You may be using an outdated internet browser. Please update your browser to continue navigation.
381 bottiglie tutte numerate: una scelta di valore sia per numero limitato che per qualità quella che caratterizza il 2006 Caribbean Rum Unique Release for Trussardi, frutto della collaborazione tra lo staff f&b Trussardi e il Master Blender dell’azienda Samaroli Antonio Bleve. Presentato nella seconda giornata di Truit alla stampa in purezza e in un cocktail daiquiri il rum, invecchiato ed imbottigliato in Scozia, si connota come quint’essenza di quell’eccellenza che distingue da sempre Trussardi.
Tutti gli eventi Truit su: www.trussardiallascala.it/truitAppuntamento dal 4 al 7 Maggio negli spazi di The Mall per la kermesse food che riunisce alcune delle “firme” più quotate della ristorazione non solo milanese.
Due chef – Roberto Conti e Pietro Rongoni – identici ingredienti a disposizione e creatività diverse per dare forma a due piatti unici in cui la tradizione italiana sposa le contaminazioni russe.
Roberto Conti ospita Matteo Metullio e presenta il menù “di Terra e di Acqua” . Una proposta in cui le contaminazioni hanno il profumo del lime, l’aroma del chinotto e il sapore deciso del Tartufo.
Sabato 21 e domenica 22 maggio, a Taste of Milano 2016, lo chef Roberto Conti ha scelto come ingredienti per il suo short menù alcuni dei prodotti d’eccellenza a marchio Trussardi.
Il Ristorante Trussardi alla Scala con il suo Executive chef Roberto Conti tra i protagonisti della cena solidale “12 x 12” a sostegno dei progetti di “Azione contro la Fame nel mondo”.
Il Ristorante Trussardi alla Scala è chiamato a raccolta insieme a 1000 chef dei 5 continenti per celebrare la gastronomia d’Oltralpe con un menù nel segno del savoir-faire francese.
381 bottiglie tutte numerate: una scelta di valore sia per numero limitato che per qualità quella che caratterizza il 2006 Caribbean Rum Unique Release for Trussardi.
La terza edizione di TRUIT si apre con la presentazione di Rouge Bois à porter, il cocktail-clutch a base di Vodka Absolut Elyx e al sapore di rosa nato da una intuizione di Tommaso Cecca.
La stessa passione per la cucina mediterranea, la comune filosofia di gusto improntata alla ricerca dell’eccellenza ed una visione condivisa nel valorizzare ogni prodotto.
Quest'anno a Truit, Roberto Conti e Tommaso Cecca ospitano rispettivamente Pietro Rongoni del "Baraonda Cantina" di Rostov e la bartender russa Katerina Logvinova per accompagnarvi in un viaggio a/r tra Russia e Italia.
Quest'anno a Truit, Roberto Conti e Tommaso Cecca ospitano rispettivamente Pietro Rongoni del "Baraonda Cantina" di Rostov e la bartender russa Katerina Logvinova per accompagnarvi in un viaggio a/r tra Russia e Italia.
Due chef, due grandi talenti che si incontrano e collaborano per realizzare un unico menù.
Durante il Festival Franciacorta l’arte del vino incontra la creatività gourmet, e l’esperienza sensoriale raggiunge la perfezione.
Il Ristorante Trussardi Alla Scala diventa la perfetta cornice di una serata romantica e una cena davvero indimenticabile.
Il Ristorante Trussardi Alla Scala diventa la perfetta cornice di una serata romantica e una cena davvero indimenticabile.
Un alternarsi di piatti che esprimono la creatività dei due chef, per realizzare un menù in cui le contaminazioni valorizzano le note del lime, del caffè e delle spezie.
Il Ristorante Trussardi alla Scala celebra l’Opera Andrea Chénier, scelta per inaugurare il 7 Dicembre la nuova stagione del Teatro alla Scala, con uno speciale menu degustazione.